Skip to content

Premi e riconoscimenti

Alla direttrice delle comunità della Fondazione Rocco Spani la targa “Mimosa d’argento”

Giovanna Tagliaferro "Mimosa d'Argento 2016"     Un importante riconoscimento alla missione pedagogica della Fondazione Rocco Spani è stato conferito nella Giornata inernazionale della donna, martedi 8 marzo, dal Comitato Qualità della Vita di Taranto con la consenga alla direttrice Giovanna Tagliaferro della targa “Mimosa d’argento”, in relazione al grande impegno profuso nelle strutture educative. La cerimonia si è svolta nell’aula magna dell’Istituto Industriale Pacinotti di Taranto dove sono state premiate anche Sadia Abdi, mimosa d’argento 2016, e Edna Adan Ismail. Il Comitato Qualità della Vita nella stessa giornata ha anche organizzato un interessante convegno dal titolo ““La Donna del ‘900, indicate agli studenti come esempi di donne che nel mondo lottano ancora per essere considerate persone ma anche impegnate per la vera parità, la solidarietà e il volontariato”.

Video

DSC04259 DSC04235
DSC04297 DSC04276

Riconoscimento del Rotary Club a Caritas e Fondazione Rocco Spani

riconoscimentoRotary     Il distretto Rotary 2120 di Puglia e Basilicata, con la quasi totalità dei suoi club, circa 54, ha deciso di contribuire alle realizzazione del nuovo centro Caritas per senza tetto nella Città vecchia di Taranto. La struttura sorgerà alle spalle dell’arcivescovado all’interno di Palazzo Santacroce. La consegna dell’assegno con la donazione è avvenuta questa mattina in episcopio durante un incontro a cui ha preso parte anche Giulio De Mitri, a capo della fondazione Rocco Spani, che si occupa di interventi educativi in favore di minori dell’isola svantaggiati o a rischio e a cui è andato l’altro assegno del Rotary. “Taranto mostra ancora una volta il suo volto solidale che interviene fattivamente nei problemi. Questo è un contributo a servizio di chi ha bisogno. Stiamo realizzando, con il supporto di tutta la diocesi – spiega l’arcivescovo Filippo Santoro – ed anche con il sostegno di altri service, un centro per senza fissa dimora. Non sarà solo un dormitorio ma un luogo dove le persone verranno accolte. Ci saranno 40 posti per gli uomini e 20 per le donne, docce, barbiere e parrucchiere, mensa. Così se accadrà ancora, come purtroppo è già avvenuto, che nel borgo antico crolli un edificio o un’immobile venga reso inagibile, la gente non dovrà fare la via crucis alla ricerca di un posto dove trovare riparo ma lo avrà disponibile”. (Fonte: Agenzia Sir)

Video

Alla Fondazione Rocco Spani il Premio speciale “Charles Perrault 2014”

Locandina-Calabria-Magica-27Il 27 aprile è stato assegnato alla Fondazione Rocco Spani Onlus di Taranto uno dei quattro premi speciali “Charles Perrault 2014”, nell’ambito della prima edizione del Premio letterario “Charles Perrault” – Festival nazionale della Fiaba “Calabria Magica”, promosso dall’Istituto culturale della Calabria “Il Musagete” in collaborazione con il Comune di Villapiana (Cosenza).
I quattro premi sono stati assegnati a note personalità che hanno dedicato e dedicano la loro attenzione, il loro impegno al mondo dell’infanzia.
Il premio è stato conferito alla Fondazione – e ritirato dalla dott.ssa Giovanna Tagliaferro – con la seguente motivazione: “…per la cura e la dedizione al mondo dell’infanzia e per l’impegno con cui porta avanti iniziative di alto interesse sociale e, tra queste, per la costante cura e protezione dell’infanzia che conosce precocemente ed ingiustamente la sofferenza, l’abbandono e una precaria forma di assistenza.”